top of page
Cerca

Wagashi - La Tradizionale pasticceria Giapponese

  • danielaristaldi
  • 27 dic 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

Inauguro il mio nuovo blog parlandovi della tradizionale pasticceria giapponese che viene servita durante le cerimonie del tè, appunto Wagashi (和菓子 in lingua giapponese).

Gli ingredienti sono totalmente NATURALI come ad esempio lo zucchero di canna, i faglioli azuki (o la loro pasta, chiamata anko o an), la farina di riso , kudzu ( estratto di Pueraria lobata) o l'agar-agar per le gelatine.

Esistono una grande varietà di Wagashi, ve ne elenco qualcuno:

  • Dango

Praticamente una pallina di farina di riso, simile ai nostri gnocchi, e di consistenza gommosa e aromatizzata con vari sciroppi (salsa di soia dolce, marmellata, cioccolata, a tutti i gusti che vi piacciono). Sono serviti spesso insieme al tè verde e si presentano come spiedini (ricettina QUI)

  • Manju

Dolcetti cotti al vapore, originariamente cinesi chiamati mantou, poi esportati in Giappone e divenuti noti con il nome manju. Esternamente sono formati da uno spesso impasto di farina e si possono presentare di varie forme come ad esempio piccoli panda, coniglietti, paperelle etc. Ovviamente ogni dolce è personalizzabile a seconda dei gusti ma quello classico è al ripieno di pasta di fagioli azuki e zucchero.

  • Mochi

Tortino a base di riso glutinoso pestato e plasmato nella forma desiderata (di solito sfera o cubo). In Giappone è tradizionalmente realizzato durante una cerimonia chiamata mochitsuki, durante la quale il riso viene pestato con mazze di legno e due persone si alternano nel lavoro, uno pestando e l’altro girando e bagnando il mochi. Esistono versioni molto simili anche nelle Hawaii, Corea del Sud, Taiwan, Cina, Cambogia, Filippine, Thailandia e Indonesia.

  • Kuzumochi

Dolcetti di riso e kuzuko (un amido ricavato da una particolare pianta). I kuzumochi vengono serviti freddi e conditi con uno sciroppo dolce.

Ne esistono molti altri ancora ma non posto farvi un post infinito! Appena possibile ne preparerò alcuni e li recensirò qui sul blog, sperando che vengano bene!

Alla prossima e grazie per la lettura ^.^

 
 
 

Comments


Who is Japansushy?

Ciao! Sono Japansushy, una Italiana fan del mondo Orientale...

Recent Posts
Search By Tags

© 2014 by Japansushy

Proudly created with Wix.com

bottom of page